C.E.A. Club Escursionisti Arcoresi
Via IV Novembre 9, 20862 Arcore (MB); tel. 0396012956; cell. 3479471002; e-mail cea-arcore@libero.it; web www.cea-arcore.com


Pontresina (Svizzera)

Domenica 5 Febbraio 2012

Il crocevia delle infinite piste dell'Engadina.

  foto 1   INFORMAZIONI E CONDIZIONI  
Adesioni: 31/1/2012Prezzi viaggio:  
Mezzo trasporto: Pullman    -Socio CAI € 15,00
Orario partenza A: Da definire    -Non Socio CAI € 20,00
Punto ritrovo: P Bus FS ArcorePrezzi Giornaliero: € 6,00
      Via San Carlo   
 
  • Sono disponibili percorsi tracciati per le ciaspole.
  • I prezzi della gita includono esclusivamente il viaggio A/R in pullman da Arcore alla destinazione della gita stessa.
  • Ricordarsi di avere con sè un documento valido per l'espatrio!
  • I prezzi dei giornalieri possono subire variazioni in funzione delle condizioni vigenti della stazione sciistica.
  • Minorenni con obbligo di accompagnatore (un genitore o chi ne svolge le veci).
  • RISCHI: con l'iscrizione alla gita il partecipante dichiara esplicitamente l'accettazione integrale e senza riserva del "REGOLAMENTO GITE". Pertanto il partecipante solleva esplicitamente il C.E.A., gli organizzatori e gli accompagnatori da qualsiasi responsabilità derivante da eventuali incidenti e/o infortuni occorsigli prima, durante e dopo lo svolgimento della gita. Inoltre i coordinatori si riservano l'insindacabile decisione di apportare in qualsiasi momento modifiche al programma per motivazioni tecniche, organizzative e/o di sicurezza.
 
  DESCRIZIONE EVENTO   IMMAGINI  

La solatia conca di Pontresina nel cuore delle Alpi Retiche ci lascerà solo l'imbarazzo della scelta tra decine di piste: la selvaggia Val Roseg, i boschi delle gare olimpiche dell'Alp Staz, l'ampia piana di Celerina dominata dall'antica chiesa o la risalita verso i ghiacciai di Morterasch..

La posizione di Pontresina, baricentro dell'enorme comprensorio per lo sci di fondo dell'Engadina ci permetterà di scegliere il percorso più adeguato alle nostre capacità ed interessi. Pontresina, ai piedi del massiccio del Bernina, offre una grandiosa vista sulle cime più alte delle Alpi Retiche, come il Piz Palü e il Piz Bernina, con incombenti ghiacciai. Tra i tanti percorsi suggeriamo la romantica Val Roseg, chiusa al traffico veicolare e percorribile solo su pista di fondo, pista pedonale o da carrozze trainate dai cavalli. La valle si distende tra boschi di larici e propone frequenti incontri con animali alpini. Alla sua testata si trova un ottimo ristorante e una spettacolare vista sui ghiacciai del gruppo del Bernina. Questa pista è riservata alla pratica della tecnica classica. Per gli appassionati della tecnica skating è disponibile una pista battuta solo per questo passo tra l'imbocco della Val Roseg e la conca di Pontresina. Altri grandiosi panorami si aprono sulla pista che volge verso il Morteratsch, in direzione del Passo Bernina. A nord-est di Pontresina si sviluppano numerose facili piste nella piana dell'antica chiesa di San Gian (visitabile dalla pista) o verso la bassa Engadina. In direzione nord-ovest ci si addentra negli splendidi boschi dell'Alp Staz, in direzione di St. Moritz e delle sue piste olimpiche. Per chi si attardasse lontano da Pontresina, numerose corse degli efficienti postali vi potranno riportare al centro del fondo.

Tutti i percorsi sono battuti meccanicamente sia per tecnica classica che di pattinaggio (con esclusione di alcuni percorsi riservati ad una delle due tecniche).

In caso di scarso innevamento il CEA si riserva la possibilità di modificare la destinazione della gita verso località con migliore innevamento.

La partenza è sita nei pressi della stazione di Pontresina, lungo la famosa ferrovia dei ghiacciai. Il centro del fondo è fornito di tutti i servizi: bar con foyer esterno, spogliato, locale sciolinatura, servizio noleggio sci, scuola sci.

Da Pontresina si dipartono percorsi per ciaspole ed escursionismo a piedi invernale. E' possibile percorrere la Val Roseg su slitta trainata da cavalli con partenza nei pressi del centro di fondo. Infine è possibile prendere il treno dei ghiacciai per valicare il Passo Bernina.

Maggiori info ed approfondimenti ai siti

Pontresina Sci

Engadina

Wikiloc

foto 2

foto 3